HomeNewsInaugurata a Mandatoriccio la mostra fotografica Radici

Inaugurata a Mandatoriccio la mostra fotografica Radici

Si è tenuta nei giorni scorsi a Mandatoriccio l’inaugurazione della mostra fotografica Radici, un progetto espositivo che racconta, attraverso immagini, il rapporto profondo tra territorio, memoria e comunità.

L’evento ha rappresentato un momento di forte partecipazione e condivisione, con la presenza di cittadini, visitatori e rappresentanti istituzionali. La mostra si inserisce nel programma di RISVEGLI – Seconda Edizione, iniziativa finanziata con risorse PAC 2014/2020 – Azione 6.8.3 erogate a seguito dell’Avviso “Attività Culturali 2023” dalla Regione Calabria – Dipartimento Istruzione e Pari Opportunità – Settore Cultura, e promossa dal Comune di Mandatoriccio in collaborazione con l’Associazione Cinefilos APS, Cooperativa Letteraria e Deneb ets.

Radici si pone l’obiettivo di riflettere sui legami profondi che uniscono le persone ai luoghi, indagando attraverso la fotografia temi come lo spopolamento, l’identità e la memoria collettiva. L’allestimento, ospitato all’interno del Castello di Mandatoriccio, con ingresso dal lato di Piazza Duomo, a ridosso della Chiesa Madre, si propone come un percorso visivo ed emotivo capace di restituire uno sguardo intimo e universale sulle trasformazioni del territorio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Risvegli Festival (@risvegli_festival)

Orari di apertura

La mostra è aperta al pubblico tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 13:00. Nei prossimi giorni verranno comunicate anche le aperture serali per il periodo estivo, in occasione degli eventi culturali previsti nel calendario di Risvegli.

Un progetto che parla al futuro

Attraverso lo sguardo di fotografi e autori locali, Radici invita il visitatore a interrogarsi sul concetto di appartenenza e sul valore della memoria visiva come strumento di costruzione collettiva.
Un appuntamento che unisce arte, cultura e identità, offrendo nuove chiavi di lettura per guardare al presente e al futuro delle nostre comunità.

«Radici è il cuore di un progetto che vuole restituire alla comunità uno sguardo su sé stessa, per riscoprirsi e ritrovare nel passato e nella memoria la forza per costruire il futuro» – ha dichiarato Francesco Madeo, Presidente di Cinefilos APS e Co-Direttore Artistico del Festival.

CORRELATE: Al via la seconda edizione di “RISVEGLI” a Mandatoriccio: laboratorio di murales con Mono Carrasco e presentazione del libro Cile Italia, sola andata