Il 3 agosto 2025, all’interno di una serata del Festival Risvegli II, sarà presentato il catalogo in cui sono raccolte le foto della mostra. Il volume intitolato Radici, edito da FuoriAsse Edizioni, contiene un’introduzione di Francesco Madeo; una presentazione di Noemi Verrina; un saggio conclusivo di Caterina Arcangelo.
La mostra e i saggi raccolti nel catalogo offriranno gli spunti necessari per una riflessione sui temi della memoria, dell’ identità, della trasformazione e della rinascita connessi naturalmente alla fotografia come mezzo espressivo; strumento necessario per connettere comunità e territorio. L’incontro, curato da Cooperativa Letteraria, vedrà la partecipazione di diversi ospiti con studiosi esperti e riconosciuti in ambito nazionale e internazionale. Tra i partecipanti al dibattito:
- Don Maurizio Biondino, Parrocco di Mandatoriccio.
- Tommaso Greco, professore ordinario di Filosofia del Diritto presso l’Università di Pisa, direttore del Centro Interdipartimentale di Bioetica; dirige la collana Bobbiana (Giappichelli) e la rivista Diacronìa.
- Donatella Novellis, Assessore alla Cultura del Comune di Corigliano‑Rossano.
- Giuseppe Sommario, assegnista di ricerca all’Università Cattolica di Milano, esperto di fenomeni migratori, direttore del Festival delle Spartenze e coordinatore dei Comitati delle Radici tra Calabria e Molise; autore di Calabria‑Argentina Andata e Ritorno e Scoprirsi italiani. I viaggi delle radici in Italia (Rubbettino, 2022).
Gli eventi saranno coordinati da:
- Caterina Arcangelo, co-direttore artistico del Festival Risvegli ed editrice di FuoriAsse Edizioni.
- Rita Rizzuti, giornalista culturale e collaboratrice de Eco dello Jonio.
- Noemi Verrina, co-curatrice della mostra Radici e protagonista del lavoro di ricerca visiva e culturale sui temi dell’identità e della memoria.